I servizi di musica in streaming stanno crescendo in modo esponenziale da alcuni anni a questa parte. Un nuovo modo di ascoltare musica, in mobilità, sempre a disposizione in qualsiasi posto e momento.Un servizio musicale digitale permette di riprodurre milioni di brani su più dispositivi come smartphone, pc, tablet, speaker bluetooth, soundbar o smart TV, organizzando le vostre playlist musicali preferite.
Potete ascoltare musica online ovunque voi siate, semplicemente con una connessione internet e un’app per smartphone, usufruendo di un immenso archivio di generi musicali, di album di anni passati o di artisti emergenti e senza interruzioni pubblicitarie, semplicemente con un abbonamento mensile o annuale a uno dei molti servizi si streaming.
Spotify è uno dei più famosi, sempre in crescita, con oltre 70 milioni di abbonati in tutto il mondo. Ma ci sono moltissimi altri siti di streaming on demand e alternative a Spotify come Dezer, Apple Music, Google Play, Amazon Music, Tidal ecc, con diverse caratteristiche e prezzi.
Non si compra più la musica, ma il diritto di accesso a usufruire del contenuto senza possederne i diritti come nel caso di acquisto di un cd o vinile, una sorta di noleggio audio. Questa soluzione piace molto agli utenti, perché con un prezzo irrisorio è possono accedere a tutta la musica che vogliono, ma cosa più comoda è che non c’è nulla di fisico, quindi non occupa spazio nel disco del computer o memoria nello smartphone.
L’unica cosa necessaria è una connessione internet e una cuffia meglio se bluetooth! Inoltre sempre più speaker bluetooth integrano un assistente vocale che, grazie alla connessione wireless, permettono di interagire e riprodurre la musica in streaming con semplici comandi vocali.
Musica in streaming: utilizzo
La musica fa parte della nostra vita quotidiana. Secondo l’ultimo rapporto IFPI basato su una ricerca in 19 paesi, in media ogni utente ascolta musica per 17,8 ore a settimana, ovvero 2,5 ore al giorno.
- Il 75% dei consumatori utilizza gli smartphone per ascoltare la musica.
- L’86% dei consumatori ascolta la musica attraverso lo streaming
- Il 66% ascolta musica in auto
- Il 40% mentre lavora o studia
- Il 54% mentre cucina o fa pulizie.
- Il 36% mentre fa attività fisica o in palestra
- In Italia nel 2018 il 53% utilizza servizi di musica on-demand, con un incremento del 7% rispetto il 2017.
- Cuffie premium, retroauricolari, apribili
- Design "Ergonomic Acoustic Raffinement" (E.A.R.), che...
- Fascia imbottita e auricolari ottimi per lunghe sessioni di...
Migliori servizi di musica in streaming prezzi e qualità audio
La scelta di un servizio di musica on line rispetto ad un altro è personale e basata sulle proprie esigenze sia di costi che di catalogo e qualità audio. Se avete delle buone cuffie, auricolari o speaker bluetooth potreste cercare una qualità migliore del semplice mp3 per apprezzare al meglio le vostre canzoni preferite. Alcuni offrono oltre che il tradizionale formato Mp3 anche formati audio digitali FLAC (Free Lossless Audio Codec, è un formato di file con compressione senza perdita di qualità) per un ascolto in alta fedeltà con qualità CD ovvero da 44.1 kHz/16bit a 192kHz/24Bit.
Consiglio di sfruttare la prova gratuita che viene messa a disposizione per capire meglio quali servizio si più adatto alle vostre esigenze.
- Spotify Music
- Deezer Music
- Tidal
- Qobuz
- Google Play Music
- Amazon Music Unlimited
- Apple Music
- YouTube Music
- Napster
- Radio in Streaming
Spotify Music
Spotify è uno dei più conosciuti e apprezzati servizi di streaming musicale. Nato nel 2008 offre un vasto archivio di circa 30 milioni di brani e la possibilità di accedere a playlist automatiche divise per generi. Spotify Connect è presente e compatibile con molti speaker bluetooth come Sonos, Amazon Alexa, Bose, Google Home, Chromecast Audio ecc
- Ottimo suono wireless con bassi dinamici profondi e supporto...
- Durata batteria 30 ore
- App Sennheiser Smart Control per accesso all'equalizzazione,...
Piani e prezzi
- Spotify free: solo riproduzione casuale
- Spotify Premium: 9,90 €/mese (Niente pubblicità, Skip illimitati, Ascoltare musica offline)
- Spotify Family: 14,99€ fino 6 account
Qualità audio
- Spotify Free: 96 – 160 Kbit/s
- Spotify Premium: 256 – 320 Kbit/s
- Spotify donwload: Android, iOS, Mac/PC, Spotify web player
Spotify Web – Spotify Download
Deezer Music
Deezer offre uno dei cataloghi più ampi con ben 43 milioni di brani di numerose case discografiche ed etichette indipendenti. É uno dei pochi che offre anche audio nel formato FLAC
Piani e prezzi
- Deezer Free: €0,00/mese (annunci occasionali)
- Deezer Premium: €9,90/mese (nessuna pubblicità, musica offline)
- Deezer Family: €14,99/mese (fino a 6 profili)
- Deezer HI-FI: €19,99/mese (Qualità CD, audio Flac alta definizione – 16 bit, 1,411 kbps )
Qualità audio
- Premium e Family: 256 – 320 Kbit/s
- Deezer Hi-FI: Qualità CD, audio Flac alta definizione – 16 bit, 1,411 kbps
- Cancellazione del rumore leader del settore, alimentata dal...
- Qualità audio premium: supportano Hi-Res Audio e...
- SPEAK-TO-CHAT mette automaticamente in pausa la musica...
Tidal
Azienda fondata nel 2014 e acquisita l’anno successivo dal famoso rapper Jay-Z propone un catalogo di circa 48 milioni di canzoni e quasi 200,000 video. Tidal punta molto sulla qualità audio in alta risoluzione FLAC
Piani e prezzi
- Tidal Premium: $9,99/mese (solo questo pacchetto qualità 320kbit/s)
- Tidal Family: $14,99/mese (fino a 5 membri della famiglia)
- Tidal remium Studente – $4.99 al mese
- Tidal Premium Militari – $5,99/mese
- Tidal HiFi Studente – $9,99/mese
- Tidal Hi-Fi: $19,99/mese
- Hi-Fi Famiglia $29,99/mese
- Tidal HiFi Militari – $11,99/mese
Alcuni piani non sono disponibili in tutte le aree geografiche.
Qualità audio
- Tidal Hi-FI: Qualità CD 44.1kHz/16bit fino di 192kHz/24bit MQA (Master Quality Authenticated) ma non su tutti i brani.
- Potenti cuffie con riduzione del rumore: 11 livelli di...
- Suono sorprendente: dettagli nitidi e chiari. Bassi ricchi e...
- Acquisizione vocale impareggiabile: un sistema di microfoni...
Qobuz
Servizio streaming musicale francese nato nel 2015, Catalogo di oltre 40 milioni di canzoni divise per categorie offre anche musica in formato FLAC puntando al pubblico più esigente come gli audiofili o appassionati che ricercano la migliore qualità audio per apprezzare tutti i dettagli dei loro brani preferiti.
Piani e prezzi
- Qobuz Premium: 9,99€ – mp3 320 Kbit/s
- Qobuz HiFi: 19,99€ – Sreaming in qualità CD – FLAC 16-Bit / 44.1 KHz
- Qobuz Studio: 24,99/mese – Streaming in qualità HI-RES FLAC 24-Bit fino 192 Khz
- Qobuz Sublime+: 299,99/anno – Streaming in qualità Hi-Res + Download in Hi-Res a prezzi scontati
Per chi cerca la qualità questo è uno dei migliori servizi.
- Le cuffie hi res ti offrono un'esperienza d'ascolto ottima,...
- I driver de da 50 mm delle cuffie alta qualità audio...
- L'architettura con apertura posteriore delle cuffie elimina...
Google Play Music
Anche Google dal 2011 offre servizio si musica on demand. 40 milioni brani, radio senza pubblicità con skip illimitati, posibilità di creare playlist e di scaricare mp3 per ascolto offline. 30 giorni prova gratuita. Compatibile con Windows, macOS e Linux e app per Android e iOS.
Piani e prezzi
- Google Play Music Unlimited Personale: 9,99€ al mese
- Google Play Music Unlimited Famiglia (fino a 6 account): 14,99€ al mese
Qualità audio
- File mp3 320Kbit/s
- Stacca la spina: con le cuffie on-ear di JBL ti godi la tua...
- Completamente cariche in sole 2 ore, le cuffie on ear...
- Multipoint: passa automaticamente da un dispositivo...
Amazon music unlimited
Circa 50 milioni di brani tramite l’applicazione Amazon Music e Amazon Music per il Web. Compatibile oltre che con smartphone Android e iOS, anche con Amazon Alexa, Fire TV Stick Basic Edition, Tablet Fire e ovviamente computer.
Piani e prezzi
- Amazon Music Unlimited: €9,90/mese account singolo
- Amazon Music Unlimited Family: €14,90/mese per streaming su massimo 6 dispositivi per volta
- Prime Music – I clienti Prime idonei ricevono automaticamente l’accesso a 2 milioni di brani e album grazie all’abbonamento a Prime, senza costi aggiuntivi.
Qualità audio
- Bitrate medio 320 kbps
Prova gratis Amazon Music Unlimited per 30 gg
- INCREDIBILE QUALITÀ DEL SUONO: Cuffie Stereo ad Alta...
- MASSIMO COMFORT A TUTTE LE ETÀ: Le cuffie over-ear...
- COLLEGABILI RAPIDAMENTE con Bluetooth 5.0: abbiamo reso le...
Apple music
Apple offre un database per la musica in streaming di circa 50 milioni di brani. Offre la possibilità di scaricare musica per ascolto offline. Supporta Apple TV e diversi dispositivi bluetooth come Sonos, CarPlay ed Apple Watch.
Piani e prezzi
- Studenti € 4,99 al mese
- Individuale € 9,99 al mese
- Famiglia € 14,99 al mese
Qualità audio
- Formato AAC (Lossy) 256Kbit/s
- 【Suono superiore】Il nostro auricolare bluetooth wireless...
- 【Chiamate chiare】Per risolvere la scarsa qualità audio...
- 【Controlli smart touch】I controlli smart touch evitano...
YouTube Music
Youtube la più grossa piattaforma di streaming da poco offre anche abbonamenti per ascoltare musica on demand senza pubblicità, mettendo a disposizione il suo enorme catalogo musicale, tra cui molti brani che non si trovano su altri servizi. Oltre che a musica offre anche video musicali ufficiali. La qualità audio non eccezionale e spesso inferiore alla concorrenza ma compensa con il vasto database.
Piani e prezzi
- YouTube Music Premium: € 9,99/mese
- YouTube Music Famiglia: € 14,99/mese – fino 6 utenti
Qualità audio
- Media 128 kbps
- Le cuffie wh-1000xm3 ti avvolgono ancora di più nel tuo...
- Noise cancelling: il processore di eliminazione del rumore...
- Controllo del suono adattivo e ottimizzazione noise...
Napster
Molti lo ricordano come piattaforma P2P per scaricare musica gratis ma al giorno d’oggi è una piattaforma streaming legale con oltre 30 milioni di brani per ascolto online che offline.
Piani e prezzi
- Napster unRadio: $ 4,99/mese
- Napster Premier: $ 9,99/mese
- Napster Family: $ 14,99/mese fino 5 account
Qualità audio
- Da AAC+ a 64 kb/s fino AAC 320 kb/s
- Tecnologia Bluetooth 5.0 - Xiaomi Mi Earbuds
- Xiaomi Mi Earbuds è un auricolare wireless, il che...
- Batteria a lunga durata - 4 ore, con una sola carica, 12 ore...
Radio in streaming
Per chi invece preferisce ascoltare gratis la radio in streaming ecco i principali siti e fornitori di servizi. Essendo radio online non è possibile scegliere le canzoni preferite ma la cosa interessante è che abbiamo a disposizione migliaia e migliaia di radio in streaming da tutto il mondo con possibilità di scegliere per genere musicale e ascoltare musica gratis per tipologia come ad esempio, musica latina dal sud america o musica reggae, rock, classica, blues, rock, R&B and Urban, Eletronic ecc.
Radio Garden: circa 10.000 stazioni radio
TuneIn oltre 100 000 stazioni radiofoniche e 4 milioni di podcast
Shoutcast (Free ma anche Premium con qualità e servizi aggiuntivi)
Streema 70,000 stazioni radio e 10,000 TV
Musica in streaming: considerazioni
La musica in streaming probabilmente sarà lo standard futuro per ascoltare musica. Stiamo vedendo una veloce e forte espansione del mercato, grazie ai vantaggi offerti sia ai fruitori (milioni di brani con un piccolo abbonamento mensile) sia a produttori che aumentano i ricavi e allo stesso tempo combattono il download di musica illegale, offrendo un comodo e versatile servizio accessibile a tutti a fronte di un piccolo costo. Non servono più programmi per scaricare musica gratis ma si ha tutto a disposizione senza occupare spazio e in tempo reale ovunque vi troviate.
La qualità audio dello streaming musicale è di media 320 kbps, non male, ma di certo è migliorabile. Solo alcuni servizi on demand offrono formati audio con qualità CD (Free Lossless Audio Codec) a fronte ovviamente di un prezzo superiore, il quale non tutti gli utenti sono disposti a spendere. É vero anche che a non tutti interessa la migliore qualità o l’alta fedeltà ma si accontenta di avere tutta la musica preferita sempre disponibile in qualsiasi momento e luogo.
Inoltre è un grosso vantaggio anche per piccoli artisti che hanno la possibilità di farsi conoscere più facilmente nonché guadagnare di più dal proprio talento.
Sempre più aziende guardano in modo positivo la musica in streaming proponendo nuovi modelli di speaker bluetooth come Amaxon Alexa, Sonos, Bose, ma anche integrando funzioni dedicate per ascoltare musica online in auto come Android Auto, autoradio Parrot, o ancora negli indossabili come smartwatch Fitbit.
Voi già utilizzate un servizio di Streaming musicale?